Buridda di seppie
La buridda di seppie è uno dei piatti più classici della cucina genovese dove le seppie vengono cotte in umido con pomodoro e piselli. Esiste anche una variante in cui, quando di stagione, i piselli vengono sostituiti con i carciofi.
Ingredienti
- 1 kg di seppie
- 400 gr di piselli
- 6 pomodori pelati
- 1 cipolla
- prezzemolo
- aglio
- capperi
- vino bianco secco
- olio extravergine d'oliva
- brodo
- sale
- pepe
											Pulite e lavate le seppie, quindi tagliatele a listarelle.
Tritate l'aglio e la cipolla e fateli soffriggere in un tegame.
Aggiungete le seppie e fatele clorare
Unite i pomodori pelati ed un bicchiere di vino bianco secco che farete sfumare.
Aggiustate di sale e pepate, quindi fate cuocere per mezz'ora a tegame coperto. Se necessario aggiungete del brodo di tanto in tanto.
Aggiungete i piselli e proseguite la cottora per un'altra mezz'ora.
A cottura ultimata aggiungete del prezzemolo tritato e servite.
										
Preparazione Buridda di seppie
- 
	Passo 1.Pulite e lavate le seppie, quindi tagliatele a listarelle. 
- 
	Passo 2.Tritate l'aglio e la cipolla e fateli soffriggere in un tegame. 
- 
	Passo 3.Aggiungete le seppie e fatele clorare 
- 
	Passo 4.Unite i pomodori pelati ed un bicchiere di vino bianco secco che farete sfumare. 
- 
	Passo 5.Aggiustate di sale e pepate, quindi fate cuocere per mezz'ora a tegame coperto. Se necessario aggiungete del brodo di tanto in tanto. 
- 
	Passo 6.Aggiungete i piselli e proseguite la cottora per un'altra mezz'ora. 
- 
	Passo 7.A cottura ultimata aggiungete del prezzemolo tritato e servite. 
Note
- Nazionalità: Italiana
- Pubblicata:
- Calorie: 80 a porzione
- Rating: 4,9 (7 review)
- Autore: Carmelo Scuderi