Canederli di grana trentino
descrizione del piatto Canederli di grana trentino.
Ingredienti
- 120 g di farina 00
- 100 g di burro
- 3 uova
- 1 cucchiaino di zucchero
- 250 g di grana trentino grattugiato
- 2 spicchi d'aglio
- 2 mazzetti di basilico
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 400 g di pomodori pelati
- 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
											Tagliate il burro a tocchetti e mettetelo in una casseruola con un cucchiaino di zucchero e 3 dl d'acqua.
Porate appena a bollore, togliete dal fuoco e versatevi dentro la farina tutta insieme.
Mescolate e rimettete sul fuoco continuando a mescolare fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti.
Fate intiepidire il composto, mettetelo in una terrina ed incorporate, una alla volta, le uova.
Tritate un mazzetto di basilico e il prezzemolo, mescolateli a 150 g di grana grattugiato e incorporateli all'impasto precedentemente preparato.
Preparate dei canederli ovali e fateli cuocere in acqua salata bollente fino a quando non saliranno a galla, scolateli quindi con una schiumarola e poneteli in una zuppiera.
Fate soffriggere in una padella due spicchi d'aglio in olio extravergine d'oliva, aggiungete i pelati, salate e pepate a piacere e fate stringere il sugo.
Aggiungete le foglie di basilico rimaste e condite i canederli.
Spolverate col grana grattugiato e servite.
										
Preparazione Canederli di grana trentino
- 
	Passo 1.Tagliate il burro a tocchetti e mettetelo in una casseruola con un cucchiaino di zucchero e 3 dl d'acqua. 
- 
	Passo 2.Porate appena a bollore, togliete dal fuoco e versatevi dentro la farina tutta insieme. 
- 
	Passo 3.Mescolate e rimettete sul fuoco continuando a mescolare fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti. 
- 
	Passo 4.Fate intiepidire il composto, mettetelo in una terrina ed incorporate, una alla volta, le uova. 
- 
	Passo 5.Tritate un mazzetto di basilico e il prezzemolo, mescolateli a 150 g di grana grattugiato e incorporateli all'impasto precedentemente preparato. 
- 
	Passo 6.Preparate dei canederli ovali e fateli cuocere in acqua salata bollente fino a quando non saliranno a galla, scolateli quindi con una schiumarola e poneteli in una zuppiera. 
- 
	Passo 7.Fate soffriggere in una padella due spicchi d'aglio in olio extravergine d'oliva, aggiungete i pelati, salate e pepate a piacere e fate stringere il sugo. 
- 
	Passo 8.Aggiungete le foglie di basilico rimaste e condite i canederli. 
- 
	Passo 9.Spolverate col grana grattugiato e servite. 
Note
- Nazionalità: Italiana
- Pubblicata:
- Calorie: 0 a porzione
- Rating: 4.0 (1 review)
- Autore: Carmelo Scuderi