Seppie in zimino
Se avete visitato la Liguria probabilmente avrete assaggiato le seppie in Zimino. Una ricetta che abbina il pesce alle verdure molto gustosa. Lo Zimino è un tipico condimento della cucina ligure il cui nome deriva probabilmente dal dialetto genovese. In questa ricetta si utilizza uno zimino di verdure (bietole o spinaci) per condire le seppie.
Ingredienti
- 600 gr di seppie
- 250 gr di pomodori pelati
- 1 Kg di bietole
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- prezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
											Pulite e lavate le seppie, quindi tagliatele a listarelle.
Pulite le bietole e tagliatele a pezzetti.
Tritate prezzemolo ed aglio e fatele soffriggere in olio extravergine d’oliva.
Aggiungete le bietole al soffritto, e fate cuocere per una decina di minuti.
Aggiungete quindi i pomodori e le seppie e fate cuocere per 30 minuti circa.
										
Preparazione Seppie in zimino
- 
	Passo 1.Pulite e lavate le seppie, quindi tagliatele a listarelle. 
- 
	Passo 2.Pulite le bietole e tagliatele a pezzetti. 
- 
	Passo 3.Tritate prezzemolo ed aglio e fatele soffriggere in olio extravergine d’oliva. 
- 
	Passo 4.Aggiungete le bietole al soffritto, e fate cuocere per una decina di minuti. 
- 
	Passo 5.Aggiungete quindi i pomodori e le seppie e fate cuocere per 30 minuti circa. 
Note
- Nazionalità: Italiana
- Pubblicata:
- Calorie: 260 a porzione
- Rating: 4,8 (15 review)
- Autore: Carmelo Scuderi