Sardele in saor con uvetta e pinoli
descrizione del piatto Sardele in saor con uvetta e pinoli.
Ingredienti
- Ingredienti per quattro persone:
- 100 g di farina 00
- 600 g di sarde
- olio per friggere (olio di arachidi)
- 50 g di uvetta
- 50 g di pinoli
- 1 dl di vino bioanco secco
- 300 g di cipolle
- 2 dl di aceto di vino bianco
- insalata verde (facoltativa)
- 3 foglie d'alloro (facoltativo)
- sale
											Mettete l'uvetta sultanina in una tazza con acqua tiepida per 10 minuto.
Pulite le sarde, privatele della testa e delle interiora, apritele a libro e privatele della lisca,  infarinatele e friggetele.
Fatele scolare su carta assorbente.
Affettate sottilmente le cipolle, mettele a friggere in una pentola con olio extravergine d'oliva a fuoco basso, salate e aggiungete 3 cucchiai di vino, coprite e fate cuocere sempre a fuoco bassisimo fino a che non saranno asciutte.
Aggiungete i pinoli, l'uvetta, l'aceto, il vino rimasto e fate cuocere qualche minuto.
Disponete in una pirofila uno strato di sarde, ponete sopra parte delle cipolle con il loro sugo, poi un altro strato di sarde e di nuovo le cipolle col loro sugo.
Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti.
Coprite con pellicola trasparente e fate riposare un giorno in luogo fresco ma non freddo (non in frigo).
Servite decorando con l'insalata e le foglie d'alloro.
										
Preparazione Sardele in saor con uvetta e pinoli
- 
	Passo 1.Mettete l'uvetta sultanina in una tazza con acqua tiepida per 10 minuto. 
- 
	Passo 2.Pulite le sarde, privatele della testa e delle interiora, apritele a libro e privatele della lisca, infarinatele e friggetele. 
- 
	Passo 3.Fatele scolare su carta assorbente. 
- 
	Passo 4.Affettate sottilmente le cipolle, mettele a friggere in una pentola con olio extravergine d'oliva a fuoco basso, salate e aggiungete 3 cucchiai di vino, coprite e fate cuocere sempre a fuoco bassisimo fino a che non saranno asciutte. 
- 
	Passo 5.Aggiungete i pinoli, l'uvetta, l'aceto, il vino rimasto e fate cuocere qualche minuto. 
- 
	Passo 6.Disponete in una pirofila uno strato di sarde, ponete sopra parte delle cipolle con il loro sugo, poi un altro strato di sarde e di nuovo le cipolle col loro sugo. 
- 
	Passo 7.Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti. 
- 
	Passo 8.Coprite con pellicola trasparente e fate riposare un giorno in luogo fresco ma non freddo (non in frigo). 
- 
	Passo 9.Servite decorando con l'insalata e le foglie d'alloro. 
Note
- Nazionalità: Italiana
- Pubblicata:
- Calorie: 0 a porzione
- Rating: 4.0 (1 review)
- Autore: Carmelo Scuderi