Tagliolini alla granceola

Ingredienti per 4 persone
- 350 g di taglierini freschi
- 2 granceole di circa 800 gr
- 1 bicchierino di brandy
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 8 pomodorini
- 1 carota
- 1 cipolla 1 costa di sedano
- 20 g burro
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- pepe bianco
- sale
Preparazione
Lessate la granceola in 1,5 l d'acqua poco salata con una cipolla, una carota, una costa di sedano tagliati a pezzi grossolani e un ciuffetto di prezzemolo.
Dopo 20 minuti, scolate la granceola e raccogliete in una ciotola la polpa, le uova, le parti di polpa rossa e le parti carnose nelle zampe e nelle chele.
Filtrate il brodo dalle verdure e tenetelo da parte.
Fate soffriggere uno spicchio d'aglio in un tegame con 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva e 20 g di burro, quando sarà dorato toglietelo ed aggiungete la polpa della granceola, aggiungete un bicchierino doi brandy e lasciatelo evaporare, aggiungete un bicchiere del prodo precedentemente preparato e fate restringere.
Cuocete i tagliolini in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con la polpa di granceola, spolverizzateli con un po' di pepe bianco, guarnite con qualche ciuffetto di prezzemolo e servite subito.
Info
Nazionalità: Italiana
Categoria: primi
Difficoltà: media
Tempo di preparazione:
Attrezzatura: pentola, tegame
Pubblicata:
Calorie: 0 Kcal a porzione
Rating: 4.0 (1 review)
Autore: Carmelo Scuderi