Zuppa di pesce alla ligure

Ingredienti per 4 persone
- 1,2 kg di pesce misto (scorfano, orata, cernia, triglia, San Pietro, branzino…)
- 300 g di vongole
- 300 g di cozze
- 100 g di gamberetti
- 150 g di totani
- 6 scampi
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 2 spicchi di aglio
- 300 g di polpa di pomodoro
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 6 fette di pane casereccio
- sale
- pepe
Preparazione
Pulite il pesce diliscandolo, alla fine otterrete circa 600 g di pesce misto pulito.
Spazzolate le cozze, sciacquate vongole e cozze e fatele spurgare mettendole in acqua fredda salata per mezz’ora.
Pulite i totani e tagliateli a rondelle, sgusciate i gamberetti.
Prendete una padella capiente e fate scaldare vongole e cozze finché non saranno aperte. Filtrate l’acqua residua e tenetela da parte.
Togliete le conchiglie.
Fate soffriggere in una casseruola due spicchi d’aglio con tre cucchiai d’olio extravergine d’oliva e metà del prezzemolo tritato.
Aggiungete i pesci a carne più soda, un bicchiere di vino bianco secco e fate sfumare un minuto, poi aggiungete l’acqua precedentemente filtrata e la polpa di pomodoro, dopo cinque minuti aggiungete i rimanenti pesci ad eccezione delle vongole, cozze, scampi e gamberetti.
Aggiustate di sale e pepe ed eventualmente aggiungete un bicchiere d’acqua.
Cinque minuti prima che la zuppa sia pronta aggiungete scampi e gamberetti e completate la cottura. Spegnete il fuoco e sgusciate gli scampi. Rimettete tutto nella casseruola, aggiungete vongole, cozze e il restante prezzemolo tritato. Fate insaporire tutto un minuto e servite la zuppa in una zuppiera accompagnando con pane tostato o fritto.
Poco prima che la zuppa sia pronta, unitevi gamberi e scampi e portate a cottura.
Spegnete il fuoco, togliete i crostacei e sgusciateli, rimettendo la carne nella casseruola; unite vongole e cozze, che avrete tolto dalle conchiglie, 2 cucchiai di prezzemolo tritato e abbondante olio; lasciate riposare un paio di minuti e servite, accompagnando a piacere con fette di pane strofinate con aglio e fritte in olio di oliva.
Info
Nazionalità: Italiana
Categoria: minestre
Difficoltà: media
Tempo di preparazione:
Attrezzatura: casseruola, padella, colino, zuppiera
Pubblicata:
Calorie: 0 Kcal a porzione
Rating: 4.0 (1 review)
Autore: Carmelo Scuderi