Fiori di zucca ripieni
descrizione del piatto Fiori di zucca ripieni.
Ingredienti
- 16 fiori di zucca
- 1 porro
- 120 gr di polpa di vitello macinata
- 120 gr di polpa di maiale macinata
- 40 gr di burro
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 200 gr di patate
- 1 uovo
- 40 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 ciuffetto di erba cipollina
- 1 pizzico di noce moscata
- 100 gr di farina 00
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 180 ml di brodo vegetale
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
											Lessate le patate intere in abbondante acqua, una volta pronte pelatele e tenetele da parte.
Pulite i fiori di zucca privandoli del peduncolo e della parte centrale, lavateli ed asciugateli con carta assorbente.
Fate rosolare in metà del burro e due cucchiai di olio extravergine d'oliva il porro tritato finemente.
Aggiungete al soffritto i due tipi di carne macinata e fate rosolare una decina di minuti prima di aggiungere il vino, salare e pepare.
Frullate le patate lesse con la carne, il parmigiano grattugiato, l'uovo, l'erba cipollina tritata e un pizzico di noce moscata.
Riempite i fiori di zucca col composto preparato, infarinateli e fateli rosolare in una padella antiaderente coi rimanenti burro ed olio, aggiungete poi il concentrato di pomodoro sciolto nel brodo vegetale e cuocete una decina di minuti.
Servite i fiori di zucca caldi.
										
Preparazione Fiori di zucca ripieni
- 
	Passo 1.Lessate le patate intere in abbondante acqua, una volta pronte pelatele e tenetele da parte. 
- 
	Passo 2.Pulite i fiori di zucca privandoli del peduncolo e della parte centrale, lavateli ed asciugateli con carta assorbente. 
- 
	Passo 3.Fate rosolare in metà del burro e due cucchiai di olio extravergine d'oliva il porro tritato finemente. 
- 
	Passo 4.Aggiungete al soffritto i due tipi di carne macinata e fate rosolare una decina di minuti prima di aggiungere il vino, salare e pepare. 
- 
	Passo 5.Frullate le patate lesse con la carne, il parmigiano grattugiato, l'uovo, l'erba cipollina tritata e un pizzico di noce moscata. 
- 
	Passo 6.Riempite i fiori di zucca col composto preparato, infarinateli e fateli rosolare in una padella antiaderente coi rimanenti burro ed olio, aggiungete poi il concentrato di pomodoro sciolto nel brodo vegetale e cuocete una decina di minuti. 
- 
	Passo 7.Servite i fiori di zucca caldi. 
Note
- Nazionalità: Italiana
- Pubblicata:
- Calorie: 0 a porzione
- Rating: 4.0 (1 review)
- Autore: Carmelo Scuderi