Gnocchi di ortiche
descrizione del piatto Gnocchi di ortiche.
Ingredienti
- 500 g di patate
 - 200 g di ortiche
 - 150 g di farina
 - 2 uova
 - 1 cipolla
 - 90 g di burro
 - 50 g di grana trentino grattugiato
 - sale
 
											Mettete le patate in una pentola con acqua fredda, fatele cuocere per 40 mimuti da quando l'acqua comincerà a bollire, poi pelatele e schiacciatele con lo schiaccia patate e raccogliete la purea in una terrina.
Lavate le foglie di ortica avendo curta di proteggervi le mani con dei guanti.
Lessate le ortiche in acqua bollente salata per 10 minuti e tagliuzzatele con un coltello a mezzaluna.
Fate rosolare una cipolla tritata in 30 g di burro, aggiungete le ortiche e fatele insaporire per qualche minuto.
Quando le ortiche si saranno raffreddate, frullatele e aggiungetele alla purea di patate con le uova, 150 g di farina e una gossa presa di sale.
Amalgamate fino ad ottenere una pasta omogenea e sufficientemente solida da poter essere maneggiata.
Formate con la pasta ottenuta dei filocini del diametro di circa un centimetro e mezzo, poi tagliate i filoncini a tocchetti di un paio di centimetri.
Lessate gli gnocchetti in abbondante acqua salata, scolateli con una schiumarola e poneteli in una zuppiera.
Condite con burro fuso e grana grattugiato e servite subito.
										
Preparazione Gnocchi di ortiche
- 
	
Passo 1.
Mettete le patate in una pentola con acqua fredda, fatele cuocere per 40 mimuti da quando l'acqua comincerà a bollire, poi pelatele e schiacciatele con lo schiaccia patate e raccogliete la purea in una terrina.
 - 
	
Passo 2.
Lavate le foglie di ortica avendo curta di proteggervi le mani con dei guanti.
 - 
	
Passo 3.
Lessate le ortiche in acqua bollente salata per 10 minuti e tagliuzzatele con un coltello a mezzaluna.
 - 
	
Passo 4.
Fate rosolare una cipolla tritata in 30 g di burro, aggiungete le ortiche e fatele insaporire per qualche minuto.
 - 
	
Passo 5.
Quando le ortiche si saranno raffreddate, frullatele e aggiungetele alla purea di patate con le uova, 150 g di farina e una gossa presa di sale.
 - 
	
Passo 6.
Amalgamate fino ad ottenere una pasta omogenea e sufficientemente solida da poter essere maneggiata.
 - 
	
Passo 7.
Formate con la pasta ottenuta dei filocini del diametro di circa un centimetro e mezzo, poi tagliate i filoncini a tocchetti di un paio di centimetri.
 - 
	
Passo 8.
Lessate gli gnocchetti in abbondante acqua salata, scolateli con una schiumarola e poneteli in una zuppiera.
 - 
	
Passo 9.
Condite con burro fuso e grana grattugiato e servite subito.
 
Note
- Nazionalità: Italiana
 - Pubblicata:
 - Calorie: 0 a porzione
 - Rating: 4.0 (1 review)
 - Autore: Carmelo Scuderi
 

													
												


