Testaroli
descrizione del piatto Testaroli.
Ingredienti
- 500 g di farina di grano duro
- Due mazzetti di basilico
- 50 g di pinoli
- Uno spicchio d’aglio
- 50 g di pecorino grattugiato
- 1 noce di burro
- Olio extravergine d’oliva
- acqua
- sale
											Preparate il pesto frullando le foglie di basilico con i pinoli, uno spicchio d’aglio e tre cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Mettete la farina in una terrina, versatevi un po’ d’acqua e una presa di sale e mescolate, aggiungete acqua fino ad ottenere una pastella fluida, sbattete con la frusta o lo sbattitore elettrico.
Fate scaldare una padellina antiaderente con un pizzico di burro e versate un po’ della pastella fino ad ottenere uno strato di circa mezzo centimetro, coprite con un coperchio e fate cuocere per una decina di minuti.
Ripetete con la pasta rimasta, poi tagliate i dischi ottenuti a forma di rombi dai lati di 4-5 cm.
Fate bollire abbondante acqua in una pentola, versatevi i testaroli e fateli bollire per tre minuti.
Scolateli, disponeteli su un piatto da portata, conditeli col pesto precedentemente preparato, olio extravergine d’oliva e pecorino grattugiato.
Servite caldi.
										
Preparazione Testaroli
- 
	Passo 1.Preparate il pesto frullando le foglie di basilico con i pinoli, uno spicchio d’aglio e tre cucchiai di olio extravergine d’oliva. 
- 
	Passo 2.Mettete la farina in una terrina, versatevi un po’ d’acqua e una presa di sale e mescolate, aggiungete acqua fino ad ottenere una pastella fluida, sbattete con la frusta o lo sbattitore elettrico. 
- 
	Passo 3.Fate scaldare una padellina antiaderente con un pizzico di burro e versate un po’ della pastella fino ad ottenere uno strato di circa mezzo centimetro, coprite con un coperchio e fate cuocere per una decina di minuti. 
- 
	Passo 4.Ripetete con la pasta rimasta, poi tagliate i dischi ottenuti a forma di rombi dai lati di 4-5 cm. 
- 
	Passo 5.Fate bollire abbondante acqua in una pentola, versatevi i testaroli e fateli bollire per tre minuti. 
- 
	Passo 6.Scolateli, disponeteli su un piatto da portata, conditeli col pesto precedentemente preparato, olio extravergine d’oliva e pecorino grattugiato. 
- 
	Passo 7.Servite caldi. 
Note
- Nazionalità: Italiana
- Pubblicata:
- Calorie: 0 a porzione
- Rating: 4.0 (1 review)
- Autore: Carmelo Scuderi