Lattughe ripiene
descrizione del piatto Lattughe ripiene.
Ingredienti
- 2 lattughe
- 200 g di mammelle di vitello
- 200 g di magro di vitello
- 200 g tra schienale ed animelle
- 100 g di burro
- maggiorana
- mollica di due panini
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 3 uova
- 3 litri di brodo
- crostini di pane abbrustolito
- sugo di carne
											Preparare le lattughe eliminando le foglie più esterne e dure.
Lavate accuratamente i cespi ottenuti, facendo attenzione a non romperli, fateli bollire in una pentola e quando saranno cotti al dente, scolateli bene e tagliateli a metà.
Taglaite la carne a pezzetti e fatela rosolare in una casseruola nel burro e salate.
Tritate finemente la carne ed impastatela con la maggiorana, la mollica di pane intinta nel sugo di carne, le uova e il parmigiano, fino ad ottenere un composto bene amalgamato.
Mettete il ripieno ottenuto in mezzo alle lattughe precedentemente preparate.
Richiudete le lattughe stringendo i bordi in modo che il ripieno non esca.
Ponete le lattughe a cuocere in brodo ristretto.
Mettete i crostini di pane in una zuppiera e poetevi sopra le lattughe.
Servire con parmigiano appena grattuggiato.
										
Preparazione Lattughe ripiene
- 
	Passo 1.Preparare le lattughe eliminando le foglie più esterne e dure. 
- 
	Passo 2.Lavate accuratamente i cespi ottenuti, facendo attenzione a non romperli, fateli bollire in una pentola e quando saranno cotti al dente, scolateli bene e tagliateli a metà. 
- 
	Passo 3.Taglaite la carne a pezzetti e fatela rosolare in una casseruola nel burro e salate. 
- 
	Passo 4.Tritate finemente la carne ed impastatela con la maggiorana, la mollica di pane intinta nel sugo di carne, le uova e il parmigiano, fino ad ottenere un composto bene amalgamato. 
- 
	Passo 5.Mettete il ripieno ottenuto in mezzo alle lattughe precedentemente preparate. 
- 
	Passo 6.Richiudete le lattughe stringendo i bordi in modo che il ripieno non esca. 
- 
	Passo 7.Ponete le lattughe a cuocere in brodo ristretto. 
- 
	Passo 8.Mettete i crostini di pane in una zuppiera e poetevi sopra le lattughe. 
- 
	Passo 9.Servire con parmigiano appena grattuggiato. 
Note
- Nazionalità: Italiana
- Pubblicata:
- Calorie: 0 a porzione
- Rating: 4.0 (1 review)
- Autore: Carmelo Scuderi