Carciofi sott'olio toscani
descrizione del piatto Carciofi sott'olio toscani.
Ingredienti
- 8 carciofi
- 1 limone
- olio extravergine d'oliva
- 1 l di aceto di vino bianco
- 1 l e mezzo di vino bianco secco
- chiodi di garofano
- pepe rosa in grani
- pepe nero in grani
- 60 g di sale grosso
- 1 ciuffo di prezzemolo
- pepe in grani
											Pulite i carciofi privandoli delle foglie esterne più dure e del gambo, tagliate a metà i carciofi e metteteli in una ciotola con acqua e succo di limone, in modo che non anneriscano.
Fate bollire il vino e l'aceto con il sale in un tegame, aggiungete i carciofi e coprite col coperchio.
Fate cuocere altri 5 minuti dalla ripresa dell'ebollizione.
Scolate i carciofi e fateli scolare su un telo a testa sotto per un'ora.
Pressate poi i carciofi freddi, in un barattolo di vetro alternandoli con qualche grano di pepe misto e qualche chiodo di garofano.
Riempite infine il barattolo fino all'orlo di olio extravergine di oliva.
Prima di chiudere il barattolo aspettate un paio d'ore.
Lasciate i carciofi in luogo buio, fresco e asciutto per almeno 15 giorni prima di consumarli.
Quando i carciofi saranno insaporiti a sufficienza, serviteli con un'emulsione preparata con olio extravergine d'oliva e prezzemolo.
Guarnite con grani di pepe e chiodi di garofano.
										
Preparazione Carciofi sott'olio toscani
- 
	Passo 1.Pulite i carciofi privandoli delle foglie esterne più dure e del gambo, tagliate a metà i carciofi e metteteli in una ciotola con acqua e succo di limone, in modo che non anneriscano. 
- 
	Passo 2.Fate bollire il vino e l'aceto con il sale in un tegame, aggiungete i carciofi e coprite col coperchio. 
- 
	Passo 3.Fate cuocere altri 5 minuti dalla ripresa dell'ebollizione. 
- 
	Passo 4.Scolate i carciofi e fateli scolare su un telo a testa sotto per un'ora. 
- 
	Passo 5.Pressate poi i carciofi freddi, in un barattolo di vetro alternandoli con qualche grano di pepe misto e qualche chiodo di garofano. 
- 
	Passo 6.Riempite infine il barattolo fino all'orlo di olio extravergine di oliva. 
- 
	Passo 7.Prima di chiudere il barattolo aspettate un paio d'ore. 
- 
	Passo 8.Lasciate i carciofi in luogo buio, fresco e asciutto per almeno 15 giorni prima di consumarli. 
- 
	Passo 9.Quando i carciofi saranno insaporiti a sufficienza, serviteli con un'emulsione preparata con olio extravergine d'oliva e prezzemolo. 
- 
	Passo 10.Guarnite con grani di pepe e chiodi di garofano. 
Note
- Nazionalità: Italiana
- Pubblicata:
- Calorie: 0 a porzione
- Rating: 4.0 (1 review)
- Autore: Carmelo Scuderi