Passata di ceci con frutti di mare e crostini
descrizione del piatto Passata di ceci con frutti di mare e crostini.
Ingredienti
- 1 kg di frutti di mare misti (vongole, telline, fasolari, cozze, tartufi...)
- 100 g di ceci secchi
- Crostini di pane tostato
- 8/10 Pomodorini
- Un ciuffetto di prezzemolo
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
											Mettete in ammollo i ceci la sera prima della preparazione della ricetta.
Lessate i ceci in un tegame e a metà cottura aggiungete sale ed olio.
Quando i ceci saranno pronti , passateli al mixer.
Mettete i frutti di mare in una padella per qualche minuto in modo che si aprano, una volta aperti scolateli dal seghetto che avranno rilasciato, filtrate il seghetto con un colino a malie sottilissime, oppure facendolo filtrare tramite un fazzoletto, in modo da eliminare la sabbia che era contenuta nei frutti di mare.
Rimettete il sughetto filtrato nella padella aggiungete i pomodorini e fate cuocere qualche minuto, aggiungete poi i frutti di mare sgusciate e cuocete qualche altro minuto i frutti di mare.
Sistemate su un piatto da portata fondo il pane tostato, versatevi sopra la passata di ceci e poi i frutti di mare, aggiungete il sughetto rimasto.
Servite il piatto caldo, con una spruzzata di prezzemolo tritato.
										
Preparazione Passata di ceci con frutti di mare e crostini
- 
	Passo 1.Mettete in ammollo i ceci la sera prima della preparazione della ricetta. 
- 
	Passo 2.Lessate i ceci in un tegame e a metà cottura aggiungete sale ed olio. 
- 
	Passo 3.Quando i ceci saranno pronti , passateli al mixer. 
- 
	Passo 4.Mettete i frutti di mare in una padella per qualche minuto in modo che si aprano, una volta aperti scolateli dal seghetto che avranno rilasciato, filtrate il seghetto con un colino a malie sottilissime, oppure facendolo filtrare tramite un fazzoletto, in modo da eliminare la sabbia che era contenuta nei frutti di mare. 
- 
	Passo 5.Rimettete il sughetto filtrato nella padella aggiungete i pomodorini e fate cuocere qualche minuto, aggiungete poi i frutti di mare sgusciate e cuocete qualche altro minuto i frutti di mare. 
- 
	Passo 6.Sistemate su un piatto da portata fondo il pane tostato, versatevi sopra la passata di ceci e poi i frutti di mare, aggiungete il sughetto rimasto. 
- 
	Passo 7.Servite il piatto caldo, con una spruzzata di prezzemolo tritato. 
Note
- Nazionalità: Italiana
- Pubblicata:
- Calorie: 0 a porzione
- Rating: 4.0 (1 review)
- Autore: Carmelo Scuderi