Supa de can
La supa de can è un piatto valtellinese di origini poverissime a partire dal nome che vuol dire zuppa dei cani, agli ingredienti come il pane raffermo, per riciclare i resti ed il brodo vegetale perchè quello di carne costava troppo.
Ingredienti
- 350 gr di pane raffermo
- 4 uova
- 100 gr di burro
- 100 gr di pamigiano reggiano
- 1/2 litro di brodo vegetale
- 1/2 cipolla
- sale
											Spezettate il pane e ponetelo in una casseruola con le uova ed il parmigiano grattugiato.
Aggiungete il brodo caldo e fate cuocere le uova con il calore del brodo.
Tritate le cipolle e fatele soffriggere nel burro, quindi aggiungete il soffritto alla zuppa.
										
Preparazione Supa de can
- 
	Passo 1.Spezettate il pane e ponetelo in una casseruola con le uova ed il parmigiano grattugiato. 
- 
	Passo 2.Aggiungete il brodo caldo e fate cuocere le uova con il calore del brodo. 
- 
	Passo 3.Tritate le cipolle e fatele soffriggere nel burro, quindi aggiungete il soffritto alla zuppa. 
Note
- Nazionalità: Italiana
- Pubblicata:
- Calorie: 80 a porzione
- Rating: 4,6 (5 review)
- Autore: Carmelo Scuderi

 
													
												
