Zuppa di lattughe ripiene
descrizione del piatto Zuppa di lattughe ripiene.
Ingredienti
- 4 cespi di lattuga
- 1 litro di brodo di carne
- 150 g di carne tritata di bovino
- 200 g di animelle e filoni
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 uovo
- 1/2 bicchiere di latte
- 100 g di pangrattato
- 60 g di pecorino grattugiato
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 4 fette di pane casereccio
- sale
- pepe
											Selezionate 16 foglie di lattuga grandi e integre e mettete da parte i cuori dei cespi.
Lavate le foglie, fatele sbollentare qualche minuto e asciugatele con carta assorbente, lavate e tritate i cuori di lattuga.
Fate sbollentare per una decina di minuti le animelle e i filoni in acqua salata e poi tritateli.
Mondate e tritate la cipolla, la costa di sedano e la carota.
Fate soffriggere a fuoco medio, il trito in una padella con tre cucchiai di olio extravergine d’oliva, dopo cinque minuti, aggiungete le animelle, i filoni, la carne tritata e i cuori di lattuga tritati.
Fate soffriggere cinque minuti e aggiungete un mestolo di brodo.
Aggiustate di sale e pepe e completate la cottura (il brodo si deve assorbire).
Fate raffreddare la carne, mettetela in una ciotola e unite il pangrattato, l’uovo, il pecorino, se il composto risulta troppo duro aggiungete mezzo bicchiere di latte.
Distribuite il composto sulle foglie di lattuga, arrotolate le foglie e chiudetele con lo spago da cucina.
Fate bollire in una casseruola il restante brodo e mettete gli involtini a cuocere per cinque minuti.
Versate in un piatto da portata fondo o una zuppiera e servite con le fette di pane casereccio abbrustolite.
										
Preparazione Zuppa di lattughe ripiene
- 
	Passo 1.Selezionate 16 foglie di lattuga grandi e integre e mettete da parte i cuori dei cespi. 
- 
	Passo 2.Lavate le foglie, fatele sbollentare qualche minuto e asciugatele con carta assorbente, lavate e tritate i cuori di lattuga. 
- 
	Passo 3.Fate sbollentare per una decina di minuti le animelle e i filoni in acqua salata e poi tritateli. 
- 
	Passo 4.Mondate e tritate la cipolla, la costa di sedano e la carota. 
- 
	Passo 5.Fate soffriggere a fuoco medio, il trito in una padella con tre cucchiai di olio extravergine d’oliva, dopo cinque minuti, aggiungete le animelle, i filoni, la carne tritata e i cuori di lattuga tritati. 
- 
	Passo 6.Fate soffriggere cinque minuti e aggiungete un mestolo di brodo. 
- 
	Passo 7.Aggiustate di sale e pepe e completate la cottura (il brodo si deve assorbire). 
- 
	Passo 8.Fate raffreddare la carne, mettetela in una ciotola e unite il pangrattato, l’uovo, il pecorino, se il composto risulta troppo duro aggiungete mezzo bicchiere di latte. 
- 
	Passo 9.Distribuite il composto sulle foglie di lattuga, arrotolate le foglie e chiudetele con lo spago da cucina. 
- 
	Passo 10.Fate bollire in una casseruola il restante brodo e mettete gli involtini a cuocere per cinque minuti. 
- 
	Passo 11.Versate in un piatto da portata fondo o una zuppiera e servite con le fette di pane casereccio abbrustolite. 
Note
- Nazionalità: Italiana
- Pubblicata:
- Calorie: 0 a porzione
- Rating: 4.0 (1 review)
- Autore: Carmelo Scuderi