Casoncelli
descrizione del piatto Casoncelli.
Ingredienti
- 400 gr di farina
 - 100 gr di semola di grano duro
 - 2 uova
 - 150 gr di macinato per salame
 - 100 gr di carne di vitello arrostita
 - 1 uovo
 - 100 gr di grana grattugiato
 - 4 amaretti
 - 10 gr di uva sultanina
 - 120 gr di pane grattugiato
 - 1/2 pera abate
 - prezzemolo
 - aglio
 - sale
 - pepe
 - 100 gr di burro
 - 100 gr di grana grattugiato
 - 100 gr di pancetta
 - salvia
 
											Impastate la farina e la semola con acqua, uova e un pizzico di sale.
Lasciatelo riposare per una mezz'oretta circa.
Preparate il ripieno.
Fate soffriggere nel burro il macinato, la carne arrostita e la pera tritate.
Aggiungete prezzemolo ed aglio.
Una volta soffritto aggiungete le uova l'uvetta, il pangrattato, gli amaretti sbriciolati, pepe e sale.
Amalgamate bene tutto.
Preparato il ripieno, stendete la pasta e formate dei dischi.
Al centro di questi ultimi mettere un po' di ripieno.
Chiudete il disco di pasta sul ripieno e pressate sul bordi per farli aderire.
Fate bollire i casoncelli in acqua bollente e serviteli con un sughetto fatto con il burro cotto insieme alla pancetta e la salvia.
Una volta cotto, unite lo zafferano, un po' di burro, il parmigiano e mescolate.
										
Preparazione Casoncelli
- 
	
Passo 1.
Impastate la farina e la semola con acqua, uova e un pizzico di sale.
 - 
	
Passo 2.
Lasciatelo riposare per una mezz'oretta circa.
 - 
	
Passo 3.
Preparate il ripieno.
 - 
	
Passo 4.
Fate soffriggere nel burro il macinato, la carne arrostita e la pera tritate.
 - 
	
Passo 5.
Aggiungete prezzemolo ed aglio.
 - 
	
Passo 6.
Una volta soffritto aggiungete le uova l'uvetta, il pangrattato, gli amaretti sbriciolati, pepe e sale.
 - 
	
Passo 7.
Amalgamate bene tutto.
 - 
	
Passo 8.
Preparato il ripieno, stendete la pasta e formate dei dischi.
 - 
	
Passo 9.
Al centro di questi ultimi mettere un po' di ripieno.
 - 
	
Passo 10.
Chiudete il disco di pasta sul ripieno e pressate sul bordi per farli aderire.
 - 
	
Passo 11.
Fate bollire i casoncelli in acqua bollente e serviteli con un sughetto fatto con il burro cotto insieme alla pancetta e la salvia.
 - 
	
Passo 12.
Una volta cotto, unite lo zafferano, un po' di burro, il parmigiano e mescolate.
 
Note
- Nazionalità : Italiana
 - Pubblicata:
 - Calorie: 0 a porzione
 - Rating: 4.0 (1 review)
 - Autore: Carmelo Scuderi
 

													
												


